DCS Residence
Questo progetto nasce dall'esigenza di dare nuova vita agli spazi di una villa unifamiliare, reinterpretandoli con un linguaggio contemporaneo che unisce estetica, funzionalità e comfort. La casa, sviluppata su due piani più un interrato, è stata ripensata per adattarsi al quotidiano di una famiglia di quattro persone, con ambienti fluidi e luminosi che dialogano tra loro in modo armonioso.
La scelta dei materiali ha un ruolo centrale: il rovere naturale e il noce americano scaldano gli spazi, le pareti trattate a calce donano una matericità raffinata, mentre il travertino titanio, utilizzato per il top della cucina e il rivestimento di alcuni contenitori, aggiunge un'eleganza discreta.
La palette cromatica, giocata su tonalità calde, contribuisce a creare un'atmosfera avvolgente e rilassante.
Un'attenzione particolare è stata dedicata al seminterrato, pensata come luogo di incontro e convivialità. La cucina con cantina vini integrata diventa il cuore delle serate tra amici e familiari, arricchita dalla presenza scenografica di un camino, rivestito in blocchetti tridimensionali di cemento, che ne amplifica il carattere e il senso di accoglienza.
Questa ristrutturazione è un incontro tra tradizione e innovazione, dove il design si intreccia con la matericità delle superfici per dare vita a un ambiente su misura, capace di raccontare la storia e le esigenze di chi lo abita.